Abbiamo da poche settimane dei nuovi vicini di casa. Insieme a loro è arrivato Filippo: un carlino anziano, zoppicante e dal respiro ancora più asmatico della media dei carlini. In pratica alterna un fischio e un grugnito. L'ho trovato adorabile da subito!! ieri girava nel parcheggio qui fuori, probabilmente c'era il cancello aperto e si è allontanato. Considerando il problema della camminata e della dispnea cronica, se io l'ho trovato alle 19 nel parcheggio vuol dire che era uscito di casa dopo pranzo ( 50 metri, ci sta).Mia sorella scende dall'auto per chiamarlo , lui vede la portiera aperta e si avvicina sgrufolando con entusiasmo : tenta di salire ma l'altezza della Panda è proibitiva e si ribalta indietro. L'ho portato in braccio, mi ha lanciato un profondo grugnito di ringraziamento con occhione spalancato. Mi ha sbavato anche un pò sulla maglietta, abbiamo già feeling.
Alla Trip sarebbe piaciuto tantissimo, con quel musetto schiacciato e le gambette corte e tozze.... ( no, non sto parlando di un ministro che si è appena sposato di nascosto...)
Avere un animale domestico ha i suoi vantaggi se ci vuoi scrivere su qualcosa. Il mio, anzi la mia, è con me da ormai da… oh, ho perso il conto del tempo che è passato; tanto il tempo non ha importanza, vale solo la compagnia, l’affetto e divertirsi. È un autentico spasso quando scrivo qualcosa su di lei e ogni giorno c’è sempre qualcosa di nuovo e di diverso. Solo una cosa non sono mai riuscita a capire: come fa a stare in equilibrio su due zampe per cosi tanto tempo?
mercoledì 13 luglio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
adoro i carlini ho un carlino custode da qualche parte :)
RispondiEliminaquando ne incontro uno penso sempre che sia un segno mandato da lontano
ma allora ti aggiornerò su Filippo e sui suoi spostamenti!oggi era nascosto dietro un sasso nel vialetto, meno male che faccio la curva larga altrimenti il carlino custode diventava Filippo...l'ho riconsegnato per la seconda volta, sta diventando una consuetudine...
RispondiElimina